Recenti vicende giudiziarie rendono irrinunciabile il tentativo di offrire risposta all’interrogativo su quale e quanta scienza debba entrare nel processo penale.
L’opera collettanea Scienza, diritto e processo penale nell’era del rischio, muovendo dalla convinzione che diritto e scienza vivano e si alimentino nell’interlocuzione reciproca, desidera valorizzare quel dialogo metodologico e quella convergenza sui presupposti etici che, pur nelle molte difficoltà, stanno donando nuova linfa all’incontro fra mondi ormai necessariamente complementari.
Locandina e programma dell’evento
La registrazione integrale dell’evento è proposta sul sito Lextv.it.