SOMMARIO 1. Premessa. Modello accusatorio e statuto ordinamentale: vasi comunicanti. – 2. Il DDL costituzionale 1917 e le (reali) ragioni dello “sciopero” dei magistrati. – 3. Separazione delle carriere e giusto processo.– 4. L’autonomia e l’indipendenza esterna della magistratura requirente. – 5. L’isolamento del pm e la logica securitaria. – 6. La cultura della giurisdizione. – 7. Il sorteggio. – 8. L’Alta Corte. – 9. Conclusioni.
Abstract:
L’articolo commenta il progetto di revisione costituzionale che mira alla separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente, sostenendo che tale riforma sia necessaria per dare piena attuazione al modello accusatorio e ai principi del giusto processo, dovendosi considerare modello processuale e statuto ordinamentale due vasi comunicanti. Viene criticata la resistenza della magistratura associata, interpretata come difesa corporativa di assetti di potere interni, offrendo contro-argomentazioni rispetto alle paventate conseguenze in punto di autonomia del pubblico ministero.
Parole chiave:
Separazione delle carriere – Revisione costituzionale – Ordinamento giudiziario – Pubblico ministero – Processo penale
Title:
On separating public prosecutor offices and judicial offices. If not now, when?
Abstract:
The article comments upon the proposed constitutional amendment aiming at separating public prosecutor offices from judicial offices, arguing that such a reform is the necessary complement to fully implement the adversarial model and the principles at the basis of a fair trial, as the type of criminal trial goes hand in hand with how the judicial branch is structured. Resistance by the representative association of judges and public prosecutors is criticised as a partisan defence of the existing power balance within the judiciary, and counter-arguments to concerns about the independence of public prosecutors are offered.
Keywords:
Separation of public prosecutor offices and judicial offices – Constitutional amendment – Judiciary – Public prosecutor – Criminal trial