Rischio consentito e responsabilità: alcune puntualizzazioni a margine di un interessante provvedimento di archiviazione

Davide Amato

Articolo

Abstract:

Lo scritto prende spunto dall’archiviazione di un procedimento penale instaurato nei confronti dei genitori di un bambino di 5 anni che aveva provocato la morte di un’anziana signora, avendola urtata e fatta cadere mentre imparava ad andare in bici sotto il controllo del padre, per svolgere una riflessione sulla distinzione fra fatti meritevoli di sanzione penale e tragiche fatalità. In questo contesto, l’epilogo del procedimento si presenta come particolarmente apprezzabile, a fronte di una perdurante tendenza a valutare la colpa con estrema severità, cercando nel diritto penale un rimedio anche rispetto a vicende che dovrebbero essere gestite dall’ordinamento con altri strumenti.

Parole chiave:

Colpa – Posizione di garanzia – Responsabilità –  Fatalità – Diritto penale – Extrema ratio


Title, abstract, keywords

Title:

Permitted Risk and Liability: Some Remarks on an Interesting Dismissal of a Criminal Case

Abstract:

The paper draws inspiration from the dismissal of a criminal case involving the liability of the parents of a 5-year-old child, who caused the death of an elderly woman by accidentally hitting her while learning to ride a bike under his father’s supervision. The aim is to reflect on the distinction between events that have criminal relevance and tragic accidents. In this context, the conclusion of the criminal proceedings is particularly noteworthy, as it reached a fair outcome. This contrasts with many other cases, where verdicts often rigidly evaluate guilt, seeking a criminal law solution even for situations that should be addressed with different legal instruments

Keywords:

Negligence – Duty of care – Responsibility – Fate – Criminal law – Extrema ratio