Processo di parti e prova del dolo

Francesco Mauro Iacoviello

Articolo

SOMMARIO   1. Rendere provabile l’improvabile. – 2. Il processo penale manipola un diritto penale manipolabile. – 3. La prova del dolo non può prescindere dal tipo di processo. – 4. Quando va provato il dolo. L’errore di vedere il dolo presunto laddove non c’è controversia sul dolo. – 5. A proposito di presunzioni. Le presunzioni della legge e gli argomenti del giudice. – 6. Le inferenze logiche del giudice: il principio di normalità e il principio di razionalità. – 7. I limiti probatori dei criteri di inferenza normalità-razionalità. Dal vecchio onere di allegazione al nuovo onere di argomentazione. – 8. Il dolo in cassazione: quaestio factiquaestio iuris? – 9. Dolus in re ipsa e presunzione di dolo: come operano nel processo? Omessa motivazione o vizio logico? – 9.1. Il doppio significato della presunzione di dolo. – 10. La prova del dolo intenzionale. Il movente e la condotta. – 11. Movente e scopo. Gli argomenti per provare il dolo nell’abuso di ufficio. – 12. Il dolo dei capi dell’associazione mafiosa per i delitti-scopo c.d. eccellenti: provare il fatto (dolo) provando una regola. – 13. Il dolo di posizione nei reati economici. Ovvero: come salvare il non poteva non sapere. – 14. Strategie processuali: “non c’è dolo se c’è colpa”. – 15. Il reato omissivo puro. Ovvero: “c’è dolo a meno che non mi provi la colpa”. – 16. Il dolo eventuale. La magìa di una formula ambigua. – 17. I punti processualmente deboli del dolo eventuale: l’accettazione del rischio e dell’evento. – 18. Accettare il rischio e accettare l’evento sono fatti davvero diversi sul piano probatorio? – 19. Il paradosso della “accettazione dell’evento”. Si premia l’ottimista e si punisce il pessimista. – 20. Il dolo eventuale e le credenze irrazionali. – 21. Il dolo eventuale: fatto psichico o funzione probatoria? Dolo eventuale come argumentum e dolo eventuale come substantia. – 22. Il dolo eventuale in funzione probatoria: una tecnica argomentativa per escludere il ragionevole dubbio. – 23. Dolo alternativo e dolo eventuale. Concetti diversi, identiche prove. – 24. Pistola e auto. Il dolo eventuale nel territorio della colpa. – 25. Tipicità e stereotipi sociali. Come nel processo ciò che prima era colpa diventa dolo. – 26. I criteri probatori del dolo eventuale. La deliberata violazione della regola cautelare. La gravità della violazione. L’elevata probabilità dell’evento. – 27. Informazioni rilevanti e prevedibilità. – 28. La wilfull blindness: il voler non conoscere ciò che è conoscibile. – 28.1. Prevedere che cosa? La specificità dell’evento. – 29. La probabilità dell’evento. Il dolo diretto. Ovvero: il non potevi non volere. – 29.1. Probabilità statistica o probabilità logica? Il confine indefinibile tra dolo diretto e dolo eventuale. – 30. Contesto lecito e contesto illecito di base: presupposto del reato o elemento di prova? – 31. Il dolo nei reati economici. Il dolo di posizione e i c.d. segnali di allarme. – 32. Il dolo eventuale in un processo di parti. – 33. In conclusione, il dolo. Come il diritto penale passa attraverso il processo penale.

Il contributo è già stato pubblicato in Criminalia (2010).