Comitato Direttivo
Gian Marco Baccari – Roberto Bartoli – Filippo Bellagamba – Stefano Canestrari – Giovanni Canzio – Adolfo Ceretti – Francesco Cingari – Carlotta Conti – Giovannangelo De Francesco – Cristina de Maglie – Alberto di Martino – Luciano Eusebi – Chiara Fanuele – Paola Felicioni – Giovanni Flora – Benedetta Galgani – Alberto Gargani – Roberto Guerrini – Dario Guidi – Isabella Leoncini – Vincenzo Maiello – Ferrando Mantovani – Gianfranco Martiello – Adriano Martini – Enrico Marzaduri – Dario Micheletti – Marco Nicola Miletti – Gaetana Morgante – Domenico Notaro – Renzo Orlandi – Tullio Padovani – Francesco Palazzo – Caterina Paonessa – Michele Papa – Carlo Piergallini – Francesca Ruggieri – Alessandra Sanna – Paolo Tonini – Antonio Vallini
Coordinatore Fausto Giunta
Il Comitato direttivo e il suo Coordinatore individuano i temi centrali del dibattito da sviluppare in ogni singolo fascicolo, anche in continuità con le annate precedenti e successive; seleziona i contributi scientifici che pervengono alla Rivista, valutandone il profilo di interesse.
* * *
Direttore responsabile
Alessandra Borghini
Il Direttore responsabile garantisce il rispetto del Codice etico, assumendosi le responsabilità che gli competono per legge.
* * *
Comitato Scientifico
Alberto Alessandri – Lorenzo Algeri – Giuseppe Amarelli – Enrico Amati – Enrico Mario Ambrosetti – Ennio Amodio – Luis Alberto Arroyo Zapatero (Universidad de Castilla-La Mancha) – Giuliano Balbi – Fabio Basile – Elio Romano Belfiore – Ignacio Berdugo Gómez de la Torre (Universidad de Salamanca) – Costanza Bernasconi – Marta Bertolino – Sergio Bonini – Roberto Borgogno – Riccardo Borsari – David Brunelli – Marcello Busetto – Alberto Cadoppi – Alberto Camon – Francesco Caprioli – Matteo Caputo – Juan Carlos Carbonell Mateu (Universidad de Valencia) – Stefania Carnevale – Fabio Cassibba – Andrea R. Castaldo – Elena Maria Catalano – Mauro Catenacci – Antonio Cavaliere – Massimo Ceresa-Gastaldo – Claudia Cesari – Agata Ciavola – Gabriele Civello – Federico Consulich – Mirentxu Corcoy Bidasolo (Universitat de Barcelona) – Luigi Cornacchia – Roberto Cornelli – Cristiano Cupelli – Francesco D’Alessandro – Marcello Daniele – Gerhard Dannecker (Universität Heidelberg) – Giulio De Simone – Giancarlo De Vero – Alberto De Vita – Mariavaleria Del Tufo – Massimo Donini – Fabio Fasani – Paolo Ferrua – Giovanni Fiandaca – Stefano Fiore – Antonio Fiorella – Luigi Foffani – Desiree Fondaroli – Gabriele Fornasari – Gabrio Forti – Alfredo Gaito – Marco Gambardella – Mercedes García Arán (Universitat Autònoma de Barcelona) – Octavio García Pérez (Universidad de Málaga) – Nicolás García Rivas (Universidad de Castilla-La Mancha) – Giulio Garuti – Gian Luigi Gatta – Ignazio Giacona – Glauco Giostra – José Luis González Cussac (Univesidad de Valencia) – Giovanni Grasso – Tommaso Guerini – Cristina Guisasola Lerma (Universidad de Valencia) – Antonino Gullo – Clelia Iasevoli – Gaetano Insolera – Roberto E. Kostoris – Alessio Lanzi – Sergio Lorusso – Paola Maggio – Carlos Alberto Mahiques (Argentina) – Stefano Manacorda – Enrico Maria Mancuso – Vittorio Manes – Annalisa Mangiaracina – Adelmo Manna – Marco Orlando Mantovani – Luca Marafioti – Maria Novella Masullo – Oliviero Mazza – Nicola Mazzacuva – Claudia Mazzucato – Alessandro Melchionda – Enrico Mezzetti – Vincenzo Militello – Sergio Moccia – Lucio Monaco – Fermín Morales Prats (Universitat Autònoma de Barcelona) – Vito Mormando – Francesco Mucciarelli – Francisco Muñoz Conde (Universidad Pablo de Olavide, Sevilla) – Daniele Negri – Pietro Nocita – Carlo Enrico Paliero – Giuseppina Panebianco – Raphaële Parizot (Université Paris Nanterre) – Lucia Parlato – Vania Patanè – Paolo Patrono – Pier Paolo Paulesu – Annamaria Peccioli – Marco Pelissero – Francesco Peroni – Lorenzo Picotti – Giorgio Pino – Paolo Pisa – Nicola Pisani – Daniele Piva – Andrea Porciello – Cornelius Prittwitz (Goethe-Universität, Frankfurt am Main) – Andrea Pugiotto – Domenico Pulitanò – Serena Quattrocolo – Gonzalo Quintero Olivares (Universidad Rovira i Virgili, Tarragona) – Ramon Ragués i Vallès (Universitat Pompeu Fabra, Barcelona) – Paolo Renon – Silvia Renzetti – Silvio Riondato – Lucia Risicato – Natalia Rombi – Mauro Ronco – Andrea Rossetti – Adolfo Scalfati – Andrea Scella – Aldo Schiavello – Sergio Seminara – Domenico Siciliano – Jesús-María Silva Sánchez (Universitat Pompeu Fabra, Barcelona) – Licia Siracusa – Fabrizio Siracusano – Giorgio Spangher – Luigi Stortoni – Kolis Summerer – Giovanni Tarli Barbieri – Silvia Tordini Cagli – Valeria Torre – Andrea Francesco Tripodi – Giulio Ubertis – Elena Valentini – Vico Valentini – Gianluca Varraso – Vito Velluzzi – Paolo Veneziani – Paolo Veronesi – John A.E. Vervaele (Universiteit Utrecht) – Daniele Vicoli – Luciano Violante – Tiziana Vitarelli – Thomas Weigend (Universität zu Köln) – Bettina Weißer (Universität zu Köln) – Francesco Zacchè – Roberto Zannotti – Angelo Zappulla
Il Comitato scientifico è composto da studiosi italiani e stranieri negli ambiti disciplinari della Rivista. Il Comitato scientifico, insieme con il Comitato direttivo e il suo Coordinatore, è garante della qualità scientifica dei contributi pubblicati; a tale organo è affidata la procedura di revisione degli scritti destinati a disCrimen.
* * *
Redazione
Davide Bianchi – Marco Cecchi – Alessandro Corda – Niccolò Decorato – Arianna Festinese – Francesco Macrì – Cecilia Valbonesi
Coordinatore Gherardo Minicucci
La Redazione collabora con il Comitato direttivo, curando tutte le attività esecutive relative alla programmazione, alla revisione ed alla pubblicazione, sovrintendendo a tutte le procedure necessarie per mantenere il livello di qualità dei lavori pubblicati.
disCrimen è una rivista con periodicità annuale che intende contribuire al dibattito nel campo delle discipline penalistiche, quali il diritto penale sostanziale e processuale, nonché la criminologia.
La rivista ospita principalmente saggi e articoli di studiosi italiani e stranieri, volti ad approfondire temi al centro del dibattito scientifico nazionale e internazionale.
Adeguata attenzione viene riservata anche alla politica criminale, ai più recenti sviluppi legislativi e all’applicazione del diritto.
disCrimen riceve e pubblica scritti ceduti a titolo gratuito e senza oneri economici per gli Autori, che ne dichiarano, sotto la propria responsabilità, la paternità, la genuinità e l’assenza di vincoli che ne condizionino o ne ostacolino la pubblicazione sul sito. disCrimen si riserva, se del caso, di rimuovere, anche in via prudenziale e temporanea, la pubblicazione oggetto di contestazione.
Eventuali abusi, violazioni di diritti (es. privacy, marchi, diritti d’autore, ecc.) o diffamazioni, possono essere segnalati all’indirizzo mail info.discrimen@gmail.com. Saranno prese in considerazione solo le segnalazioni motivate che contengono le generalità dell’interessato, l’URL del contenuto ritenuto lesivo e ogni circostanza utile a valutare la fondatezza della segnalazione.
I contributi pubblicati sono attribuiti dagli Autori con licenza Creative Commons “Attribuzione – Non commerciale 4.0” Italia (CC BY-NC 4.0 IT). Sono fatte salve, per gli aspetti non espressamente regolati da tale licenza, le garanzie previste dalla disciplina in tema di protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio (Legge n. 633/1941). L’utente può utilizzare i contenuti del sito per qualsiasi scopo lecito e non commerciale, nei limiti consentiti dalla licenza Creative Commons “Attribuzione – Non commerciale 4.0 Italia” (CC BY-NC 4.0 IT); in ogni caso è obbligatorio menzionare la fonte e, in caso di diffusione, mantenere il formato grafico originale, comprensivo del logo.
disCrimen è un marchio registrato e tutti i relativi diritti sono in ogni caso riservati.
* * *
Procedura di revisione
Al fine di assicurarne la qualità scientifica, la pubblicazione degli scritti destinati a disCrimen è subordinata alla previa positiva valutazione di un revisore, del quale è garantito l’anonimato, individuato tra i membri del Comitato Scientifico, che può subordinare il proprio giudizio a interventi correttivi e migliorativi. Nella procedura di revisione è garantito altresì l’anonimato dell’autore del contributo oggetto di valutazione (c.d. procedura in “doppio cieco”).
Nel caso di parere negativo, il Coordinatore del Comitato Direttivo può richiedere una nuova valutazione, sempre in forma anonima, a un diverso membro del Comitato scientifico, il cui giudizio diventerà vincolante ai fini della pubblicazione.
Sono esentati dalla procedura di revisione i contributi raccolti nelle sezioni Opinioni, Focus, Recensioni e Varietà.
Fatto salvo quanto appena precisato, il Coordinatore del Comitato Direttivo, acquisito il parere favorevole di almeno un altro componente del Comitato, può esentare dalla procedura di peer review gli scritti di carattere non scientifico, le relazioni a convegni scientifici, gli scritti già pubblicati o in corso di pubblicazione in testi o riviste scientifiche, gli scritti di studiosi di chiara fama.