» Novità
Lorenzo Zilletti
Riapertis verbis
I macarons del devoto
APP (software PPT): flop
A mercoledì prossimo!
Leggi tutto
Dario Micheletti
L’autoriciclaggio nella gabbia del principio di uguaglianza
Il contributo è in corso di pubblicazione nel prossimo volume di Criminalia, ed è soggetto ai criteri di peer review ed alle esclusioni dal sistema di valutazione della Rivista.
SOMMARIO 1.
Leggi tutto
Federica Centorame e Arianna Festinese
Giustizia riparativa e processo penale: “prove di convivenza” nell’assetto normativo riformato
Il presente contributo fa parte del volume collettaneo “La procedura penale “riformata”. Una lettura per gli studenti”, a cura di L. Marafioti-G. Paolozzi-F. Centorame-G. Fiorelli, edito da Giappichelli, Torino, 2023. Si ringrazia l’Editore per la pubblicazione anche in questa Rivista.
Leggi tutto
Alessio Scarcella (a cura di)
Osservatorio sulle Sezioni Unite
Informazione provvisoria n. 17/2023

Alessio Scarcella (a cura di)
Osservatorio sulle Sezioni Unite
Informazione provvisoria n. 16/2023

Il presente scritto è in corso di pubblicazione sulla Rivista Italiana di Medicina Legale e del Diritto in Campo Sanitario, fascicolo n. 4 del 2023.
SOMMARIO 1. Il procedimento penale relativo alla diffusione del Covid-19 in Val Seriana: lo spunto per una riflessione generale.
Leggi tutto
Lorenzo Zilletti
Riapertis verbis
I macarons del devoto
Nordio (del): il mare che c’è di mezzo tra il dire e il fare
A mercoledì prossimo!
Leggi tutto
Lorenzo Zilletti
Riapertis verbis
I macarons del devoto
Pene: Rocco invidia Giorgia
A mercoledì prossimo!
Leggi tutto
Fausto Giunta
Liberalismo penale. Un frutto fuori stagione?
Testo dell’intervento svolto al convegno sul tema “Il paradigma liberale nel diritto penale postmoderno: un requiem evitabile?“, Catanzaro, 17-18 novembre 2023
Leggi tutto
Versione italiana, con qualche adattamento e l’aggiunta di note essenziali, della conferenza tenuta l’11 settembre 2023 nell’ambito della Jornada de Derecho Penal, tenutasi presso il Colegio Público de Abogados de Ushuaia, con il patrocinio della Universidad de Buenos Aires e del Centro Italo-Argentino de Altos Estudios.
Leggi tutto
Lorenzo Zilletti
Riapertis verbis
I macarons del devoto
Crono(rdio)programma: la separazione? Oggi no, domani forse, ma dopodomani sicuramente!
A mercoledì prossimo!
Leggi tutto
Lorenzo Zilletti
Riapertis verbis
I macarons del devoto
Abbandono scolastico (reati di): io speriamo che me la cavo
A mercoledì prossimo!
Leggi tutto
Il problema dell’eccesso di criminalizzazione è risalente, ma soprattutto negli ultimi anni è tornato al centro dell’attenzione della dottrina angloamericana e continentale. Oggi l’idea di un diritto penale minimo, liberale e garantista è messa seriamente a rischio dalla overcriminalization.
Leggi tutto
Lorenzo Zilletti
Riapertis verbis
I macarons del devoto
Salvini (Matteo): cattolico, antiApostolico, ambrosiano
A mercoledì prossimo!
Leggi tutto
Gianfranco Martiello
Il dolo nel delitto di riciclaggio: i problemi teorici
Il contributo è destinato ad un volume collettaneo in materia di riciclaggio curato da S. De Flammineis, R. Guerrini e D. Micheletti, edito da ESI.
SOMMARIO 1. Perimetrazione delle problematiche rilevanti in questa sede. – 2. La categoria del «reato come presupposto di un altro reato» e l’atteggiarsi del dolo,
Leggi tutto
Alessio Scarcella (a cura di)
Osservatorio sulle Sezioni Unite
Informazione provvisoria n. 15/2023

Alessio Scarcella (a cura di)
Osservatorio sulle Sezioni Unite
Informazione provvisoria n. 14/2023

Renzo Orlandi
“Corrispondenza” dei parlamentari e limiti all’accertamento penale nella sentenza n. 170 del 2023 della Corte costituzionale
Si pubblica qui in anteprima uno scritto destinato al fascicolo 4/5 de Il Diritto dell’Informazione e dell’Informatica dove compariranno contributi sullo stesso tema redatti da Daniela Curtotti, Luca Lupària Donati, Federico Cerqua, Angelo Alessandro Sammarco, Giorgio Spangher e Vincenzo Zeno-Zencovich.
Leggi tutto
Gherardo Minicucci
Le frodi dell’imprenditore agricolo in presenza di eventi catastrofali
Il contributo è destinato al volume di prossima pubblicazioneSoluzioni assicurative per la resilienza delle imprese agricole rispetto al rischio climatico, a cura di Sara Landini, che si inserisce tra le iniziative del progetto Restoration (InsuRancEs SoluTiOns to enhance crop production Resilience to extreme climATIc events by means of blOckchaiN and IoT technologies – https://www.restoration.unifi.it/),
Leggi tutto
Lorenzo Zilletti
Riapertis verbis
I macarons del devoto
Calcioscommesse: la tombola con Fagioli
A mercoledì prossimo!
Leggi tutto
Alessio Scarcella (a cura di)
Osservatorio sulle Sezioni Unite
Cass. pen., SS.UU., 13.7.2023 (18.10.2023), n. 42603

Lorenzo Zilletti
Riapertis verbis
I macarons del devoto
Amaro: Lucano, prima della sentenza di appello
A mercoledì prossimo!
Leggi tutto
Alessio Scarcella (a cura di)
Osservatorio sulle Sezioni Unite
Cass. pen., SS.UU., 25.5.2023 (12.10.2023), n. 41570

Lorenzo Zilletti
Riapertis verbis
I macarons del devoto
Nautico (omicidio): la morte evinrude
A mercoledì prossimo!
Leggi tutto