bibliografia 23

– Brunelli D., Il sequestro di persona a scopo di estorsione, Padova, 1995.

– Dalia A.A., Sequestro di persona e arresto illegale, in Enc. dir., vol. XLII,  1990, pp. 195 ss.

– Garavelli M., Sequestro di persona e altri delitti contro la libertà personale, in Dig. disc. pen., vol. XIII, 1997, pp. 247 ss.

– Giunta F., Il sequestro di persona nelle recenti innovazioni legislative, in Arch. pen, 1983, p. 229 ss.

Giunta F., I beni della persona penalmente tutelati: vecchie e nuove sfaccettature, in Criminalia 2018, p. 195 ss.

Massaro A., Le catene di San Patrignano: il consenso dell’avente diritto e lo stato di necessità di fronte al “canto delle Sirene” dell’eroina, in giurisprudenzapenale.com, 2 febbraio 2021.

– Padovani T., Il sequestro di persona e l’identificazione della libertà tutelata, in Riv. it. dir. proc. pen., 1985, p. 605 ss.

–  Salvi C., Contenzione meccanica del paziente psichiatrico e responsabilità penale, in archiviopenale.it, 9 novembre 2017.