Si tratta del testo, corredato di alcune essenziali note, della relazione al convegno su “Strategie di contrasto: terrorismo, mafia, storia d’Italia. Un dialogo tra giuristi e storici“, svoltosi a Palermo, il 25 e 26 maggio 2018, i cui atti, a cura di A. Blando e P. Maggio, sono in corso di pubblicazione nel numero monografico della rivista storica Meridiana.
SOMMARIO 1. Classe dirigente e opinione pubblica. — 2. Pietosi e disattenti — 3. La doppia ragion di Stato. — 4. Un diverso ecosistema. — 5. Tre distinte funzioni. — 6. La delega. — 7. L’arretramento della soglia di punibilità. — 8. I “pentiti”. — 9. Un diritto penale del nemico? — 10. La prima smentita.