Principio di colpevolezza, rimproverabilità soggettiva e colpa specifica

Marco Grotto

Monografia (2012)

Il volume analizza il concetto di “colpa” e l’art. 43 c.p.: una definizione che non definisce, l’inquadramento dogmatico del concetto di colpa, la struttura dei crimina culposa. La regola cautelare: contenuto e struttura. I rapporti tra colpa generica e colpa specifica, i lineamenti ricostruttivi del dovere di diligenza, l’agente modello, la miglior scienza ed esperienza, l’esigibilità del comportamento osservante: recupero in termini positivi della categoria, l’accertamento della colpevolezza.