SOMMARIO 1. Il terremoto di Lisbona del 1755: dal rischio sismico alla sismicità del rischio. — 2. Il volto proteiforme della posizione di garanzia nelle funzioni di Protezione civile. — 3. Strumenti per una razionalizzazione del sistema fra complessità del rischio e limiti della cognizione del giudice sulla discrezionalità della decisione amministrativa. — 4. La centralità degli obblighi autoprotettivi fra formazione e informazione sul rischio. — 5. Partecipazione e procedimentalizzazione per una rinnovata efficacia delle funzioni di Protezione civile.
Il contributo è pubblicato sulla rivista Archivio penale.