SOMMARIO 1. L’assist della querela nel contesto della c.d. riforma Orlando e il goal mancato dal legislatore delegato. – 2. La metamorfosi del regime di procedibilità come convalida dell’indicazione legislativa di minore gravità – 3. Il ruolo della querela come filtro della (maggiore) gravità dell’illecito. – 4. Gli effetti sulla procedibilità delle circostanze aggravanti ad effetto speciale. – 5. Le prime problematiche applicative: la controversa applicabilità della disciplina transitoria al vaglio delle Sezioni Unite.
Il contributo è pubblicato sulla rivista La legislazione penale.