È il testo della relazione al convegno “Alternative al processo penale? Tra deflazione, depenalizzazione, diversion e prevenzione”, svoltosi a Genova, il 12 aprile 2019, i cui atti sono in corso di pubblicazione.
SOMMARIO 1. L’eccezione della prevenzione: la sanzione senza precetto. — 2. I molteplici volti della prevenzione, dalla dimensione pubblica a quella privata. — 3. Prevenzione e diritto penale: analogie funzionali e difformità strutturali. — 4. La Convenzione edu e l’irrilevanza della cd. matière pénale. — 5. La situazione attuale del sistema delle misure di prevenzione. — 6. Quali garanzie per la prevenzione? — 6.1. La determinatezza del presupposto applicativo. — 6.2. La tutela giurisdizionale. — 6.3. L’inestensibilità delle altre garanzie penalistiche all’universo della prevenzione. — 7. La distinzione essenziale sulla base del rapporto costi/benefici: prevenzione patrimoniale vs prevenzione personale. — 8. Conclusioni. Lo scenario futuro: l’amputazione della prevenzione personale dal controllo sociale.