È il testo della relazione tenuta al Convegno in onore di Francesco Palazzo, dal titolo “La tutela della persona umana. Dignità, salute, scelte di libertà”, svoltosi a Pisa, il 12 ottobre 2018.
Sommario 1. Considerazioni introduttive. — 2. I fenomeni persecutori. — 3. Il problema della repressione dei fenomeni persecutori. — 3.1. I delitti di maltrattamenti contro familiari e conviventi e di atti persecutori nel diritto “vivente”. — 4. I limiti dell’azione repressiva nel contrasto ai fenomeni persecutori. — 5 Strategie di contrasto ai fenomeni persecutori: tra modelli repressivi e preventivi ingiunzionali/conciliativi. — 5.1 Modelli preventivi di tutela dai fenomeni persecutori. — 5.2 La necessaria riforma delle fattispecie incriminatrici di maltrattamenti contro familiari e conviventi e di atti persecutori.