Il lavoro riproduce, in maniera ampliata ed integrata con riferimenti bibliografici finali, la relazione tenuta al Convegno nazionale “Non solo pena. Alla ricerca di un sistema della non punibilità”, tenutosi il 23 novembre 2018 presso l’Università degli Studi di Firenze.
SOMMARIO 1. Le ragioni prossime e remote a sostegno della non punibilità per particolare tenuità del fatto. — 2. L’inquadramento sistematico: depenalizzazione in concreto ad opera del giudice. — 3. La collocazione dommatica: causa di non punibilità sostanziale in senso stretto. — 4. I rapporti con il reato impossibile. — 5. La natura giuridica. — 6. La controversa estensione agli enti collettivi. — 7. I problemi della discrezionalità giudiziaria: a) i dubbi sulla ragionevolezza dei limiti di operatività. — 8. (Segue…) b) Le incertezze nelle situazioni non espressamente disciplinate. — 9. Conclusioni. — 10. Riferimenti bibliografici.
Il contributo è in corso di pubblicazione in Rivista penale.