La nozione di “violenza domestica” fra tutela dei diritti umani e sistema penale

Sofia Braschi

Articolo

Il contributo è in corso di pubblicazione nel prossimo volume di Criminalia, ed è soggetto ai criteri di peer review ed alle esclusioni dal sistema di valutazione della Rivista.

SOMMARIO   1. Introduzione. – 2. Alle origini del concetto di violenza domestica: il “Battered Women Movement” e il c.d. femminismo della seconda ondata. – 3. «Le donne sono umane?». La violenza domestica all’interno delle fonti di diritto internazionale. – 4. Dal piano universale a quello regionale: la nozione di violenza domestica all’interno della Convenzione di Istanbul. – 5. (Segue) I principali orientamenti della Corte europea dei diritti dell’uomo. – 6. La funzione del concetto di violenza domestica e le linee direttrici della riflessione.

Il contributo è ora consultabile in Criminalia (2022).

 

The concept of “domestic violence” between Human Rights and Criminal Law

ABSTRACT
The expression “domestic violence” is now widely used in Italian legislation and academic literature; on closer inspection, however, it appears rather vague. In order to provide more clarity, after pointing out the roots of this concept, the Author analyses the main international sources, which address domestic violence. The investigation does not resolve the issues raised by its definition; however, it enables the Author to identify guidelines for future reflection.

KEYWORDS
Domestic Violence – Gender-based Violence – International Human Rights Law – Feminist Legal Theory