SOMMARIO 1. Lingua e linguaggio del diritto penale. — 2. (Segue): Le immagini del diritto penale. — 3. Lingua statica, lingua dinamica, lingua specialistica. — 4. Svantaggi e vantaggi della lingua specialistica. — 5. L’“ineluttabile vaghezza” delle parole del diritto penale. — 6. Le sottospecie della lingua del diritto penale. A. Il linguaggio del legislatore. — 7. (Segue): Le tipologie di redazione difettosa della legge penale: a. trascurata; b. Complessa; ɤ. Confusamente specialistica; d. Iperanalitica. — 8. (Segue): La questione dei connettivi linguistici. — 9. B. La lingua dei magistrati. — 10. C. La lingua dell’avvocato penalista. — 11. D. La lingua degli accademici. — 12. Le parole del diritto penale: un’inutile pesantezza. — 13. Le ragioni di una lingua oscura. — 14. Perché scrivere chiaro. — 15. Come scrivere chiaro. Le polemiche sul principio di “sinteticità”. — 16. Una proposta.
Il contributo è destinato alla pubblicazione nel prossimo volume di Criminalia ed è soggetto ai Criteri di peer review ed alle esclusioni dal sistema di valutazione della Rivista.
Il contributo è ora consultabile in Criminalia (2018).