La funzione nomofilattica fra dissenting opinion ed esigenze di trasparenza

Giovanni Canzio

Relazione

Il testo è destinato alla pubblicazione degli Atti del ciclo seminariale “Scenari e trasformazioni del processo penale. Ricordando Massimo Nobili”, svoltosi nella primavera del 2019 presso l’Università degli studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Giurisprudenza (responsabile scientifico: Prof.ssa C. Iasevoli).

SOMMARIO   1. Legalità penale, giudice interprete e «diritto vivente». — 2. Il valore del «precedente» nel sistema giuridico italiano. — 3. Il recupero moderno della «nomofilachia». — 4. Il vincolo di coerenza al «precedente» nel sistema processuale italiano. — 5. Il nuovo art. 618 cod. proc. pen. «in funzione nomofilattica»: il fondamento etico e culturale del vincolo procedurale.