SOMMARIO 1. Le recenti prese di posizione dei giudici di Lussemburgo sugli obblighi di tutela. – 1.1. Il dictum della sentenza della Corte di giustizia nella causa C-176/2003. – 1.2. Le ulteriori specificazioni apportate nella causa C-440/05. – 2. Le implicazioni penali delle pronunce de quibus alla luce dello stato dell’arte dell’integrazione europea. – 3. “Forme” e “contenuti” degli input normativi di penalizzazione di fonte sovranazionale. – 3.1. Le attuali tendenze legislative emergenti in sede comunitaria. – 3.2. Le perplessità connesse al modus operandi delle istituzioni europee. – 3.3. Il tradizionale self restraint normativo nell’imposizione di vincoli di tutela. – 4. La richiesta della Corte di giustizia di tutela “adeguata” e le “derive” dei giudici nazionali. – 5. Il problema della coercibilità del mancato adeguamento ai desiderata comunitari. – 6. Il raffronto con le prescrizioni costituzionali espresse di tutela penale.
Il contributo è già stato pubblicato in Criminalia (2007).