Skip to content

Discrimen

Rivista di diritto penale

  • Home
  • Organizzazione
  • Contenuti
    • Pubblicazioni
    • Riviste
    • Rivista disCrimen
    • Rivista Criminalia
    • Libri
    • Testi e iper-testi
    • Multimedia
    • Novità
    • Eventi
    • Indice generale
  • Contatti
  • Area riservata

Rivista scientifica

ISSN 2704-6338

Discrimen

Codice di Hammurabi

La chiamavano basanos: la tortura nell’antica Grecia

4 Febbraio 2019

Eva Cantarella

Articolo

Storia del diritto penale

Il contributo è già stato pubblicato in Criminalia (2012).

Sfoglia il pdf
Posted in Storia del diritto penale

Contenuti correlati

  • Giuseppe Bettiol: dalla prolusione cagliaritana (1936) alla prolusione patavina (1943)
    Tra concetti, interessi e valori

    Gabriele Civello

  • A proposito di “Sergio Moccia, Le teorie penali pure nel pensiero tedesco. Tra Illuminismo e Idealismo, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2023, pp. 324”

    Gabriele Civello

  • Bocca della legge: la metafora sgradita nella penalistica italiana (1748-1948)

    Marco Nicola Miletti

  • Quaderno di storia del penale e della giustizia
    “Il castigo” (vol. 3, 2021)

    AA.VV.

  • Legge e interpretazione nel ‘sistema’ di Dei delitti e delle pene

    Vincenzo Maiello

  • Ombre sull’innocenza. La formula dubitativa nel processo penale dell’Italia liberale

    Marco Nicola Miletti

  • Dei delitti e delle pene: il modello del patibolo nel dubbio beccariano

    Michel Porret

  • La paura del processo. Spunti nella penalistica italiana (secoli XVIII-XX)

    Marco Nicola Miletti

  • In difesa di Teramene

    Gaetano Insolera

  • La colpa grave quale limite all’imputazione per colpa: uno sguardo ai Codici dell’Italia Unita

    Pier Francesco Poli

  • Pagine penalistiche dimenticate di Croce e Gentile. Legacy & misfortune dell’idealismo tra diritto, etica e politica

    Massimo Donini

  • La ricerca del giusto processo nell’età dell’inquisizione

    Mirjan R. Damaška

  • L’attualità di Francesco Carrara nel tempo della guerra al terrorismo globale

    Michele Papa

  • La prolusione di Rocco e le dottrine del processo penale

    Renzo Orlandi

  • Rocco: è plausibile una de-specializzazione della scienza penalistica

    Giovanni Fiandaca

  • Tecnicismo giuridico e scienza penale cent’anni dopo. La prolusione di Arturo Rocco (1910) nell’età dell’europeismo giudiziario

    Massimo Donini

  • Francesco Carrara e il problema della codificazione del diritto

    Paolo Cappellini

  • Addio Beccaria?

    Fausto Giunta

  • Lex imperfecta: ciò che sopravvive della normentheorie di Binding nella dommatica penale

    Luigi Cornacchia

  • “A chi legge”: l’incipit visionario Dei delitti e delle pene

    Michele Papa

  • Beccaria e la fondazione della scienza penale. Origine settecentesca di un equivoco

    Marco Nicola Miletti

  • “Dei delitti e delle pene” di Beccaria: uno strumento di riflessione sulla storia delle fondamenta del diritto penale moderno

    Bernard E. Harcourt

  • Sul problema dell’obbedienza al diritto (ingiusto). Considerazioni a margine della c.d. formula di Radbruch

    Daniele Velo Dalbrenta

  • Alle radici del bisogno di criminalizzazione. Riflessioni in tema di moralità, immoralità e diritto penale

    Cristina de Maglie

Mostra di più

Novità

  • Un ‘penale’ più ‘civile’?

    Carlo Piergallini

  • Riapertis verbis
    I macarons del devoto

    Lorenzo Zilletti

  • L’esame incrociato non equivale al contraddittorio nella formazione della prova.
    Per una revisione del rapporto tra incidente probatorio e dibattimento

    Francesco Bartolo Morelli

  • I magistrati alla scuola del carcere

    Fausto Giunta

  • Scivolando oltre il sostegno vitale: gli instabili confini del divieto penale in seguito alle pronunce della Corte costituzionale sul fine vita

    Lorenzo Cassi

Guarda tutte le novità

Vai all'indice generale

Cerca per aree tematiche

Testi e iper-testi

Discrimen

disCrimen

I fascicoli della rivista

Criminalia

Criminalia

I fascicoli della rivista

Riviste

Fascicoli in .pdf e link

Libri

Monografie e volumi in .pdf

Pubblicazioni

Editoriali, saggi, articoli, recensioni, commenti, dibattiti

Multimedia

Siti istituzionali

  • Senato della Repubblica
  • Camera dei Deputati
  • Unione Europea
  • Normattiva
  • Corte costituzionale
  • Corte di giustizia dell’Unione Europea
  • Corte europea dei diritti dell’uomo
  • Corte Suprema di Cassazione

Ricerca bibliografica

  • Biblat – Bibliografía latinoamericana
  • Corte Suprema di Cassazione – C.E.D. SentenzeWeb
  • Corte Suprema di Cassazione – Portale del Massimario
  • Dialnet
  • DoGi
  • ESSPER
  • Max-Planck-Institut zur Erforschung von Kriminalität, Sicherheit und Recht (Bibliothek)
  • Max-Planck-Institut zur Erforschung von Kriminalität, Sicherheit und Recht (Publikationen)
  • Observatory on cybercrime
  • Sistema bibliotecario d’Ateneo (UniFi)

Rassegna stampa

  • Associazione Nazionale Forense
  • Ristretti Orizzonti

disCrimen - Registrazione presso il Tribunale di Pisa al n. 2209 del 6 dicembre 2018

© - Tutti i diritti riservati - Privacy and cookies policy

  • Organizzazione
  • Contatti
  • Termini e condizioni

MADE Web Designer - Realizzazione logo Arch. Cosimo Perini

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici). Leggi l'informativa
Impostazioni sui CookiesOk, accetto i cookiesRifiuta
Manage consent

Privacy e Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione. Leggi l'informativa
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wordpress_test_cookieChiusura del browserWordPress utilizza questo cookie nella pagina di login per controllare se il browser dell’utente è impostato per l’accettazione o la non accettazione dei cookie. Il suo uso è limitato all’area di amministrazione del sito
wordpress_xxxxxquando termina la sessioneTecnico – Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale.
wp-settings-11 annoTecnico – Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale. Il suo uso è limitato all’area di amministrazione del sito
Functional
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie sulla performance vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web e aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. [categoria cookie_audit = stile "analytics" = colonne "inverno" = "cookie, durata, descrizione"]
ACCETTA E SALVA