testi ed ipertesti

Sussidiario di diritto penale
Parte speciale
a cura di F. Giunta

5. La tutela dell’ambiente: rinvio

di Fausto Giunta

 

 Tra i settori normativi che sono germogliati fuori del codice penale, merita particolare attenzione il diritto dell’ambiente.

 A partire dagli anni ’70 si sono progressivamente stratificati corpi normativi, posti a tutela di specifiche componenti dell’ecosistema (territorio, aria, acqua, ecc.), cui si sono aggiunte normative dedicate a campi di materia riconducibili in senso lato al concetto di ambiente (come l’assetto urbanistico, il patrimonio paesaggistico, artistico e culturale. Di tutto ciò si dirà meglio avanti (cap. VIII, § 6).

 Al momento deve ricordarsi che questo importante sottosistema era originariamente del tutto esterno al codice. Di recente, tuttavia, parte della materia ha fatto ingresso nella parte speciale codicistica, previa creazione del nuovo Titolo VI-bis. Il riferimento è ai c.d. ecodelitti, sui quali si tornerà (infra, cap. X, § 2).

 

65 di 207


Sommario