“Il signore delle formiche” (regia di G. Amelio, 2022): un processo e una condanna per plagio

Gaetano Insolera

Varietà

Intervento al seminario Cinema e diritto al Modernissimo, organizzato dalla Cineteca di Bologna e dai dipartimenti di Scienze giuridiche e delle Arti dell’Università di Bologna e tenutosi il 19 marzo 2024.

SOMMARIO   1. La “giuridificazione” della storia e la storia “giuridificata”. — 2. “Il signore delle formiche” (G. Amelio, 2022).


Dello stesso autore

Articolo | Gaetano Insolera

La giustizia riparativa

Articolo | Gaetano Insolera

Consenso

Articolo | Gaetano Insolera

Ricordo di un eretico

Opinione | Gaetano Insolera

Colpe e rimedi

Articolo | Gaetano Insolera

In difesa di Teramene

Articolo | Gaetano Insolera

Il populismo penale

Relazione | Gaetano Insolera

Consenso sociale e diritto penale

Opinione | Gaetano Insolera

La permanenza del classico

Relazione | Gaetano Insolera

Il processo senza prescrizione penale

Articolo | Gaetano Insolera

Una discesa nel Maelstroem

Articolo | Gaetano Insolera

I percorsi di una egemonia