Il processo penale di fronte all’emergenza pandemica

Luca Marafioti

Articolo

Si tratta della versione rielaborata e corredata da note degli interventi tenuti agli Incontri “Il processo di fronte all’emergenza pandemica”, 5 febbraio 2021, indetto dalla Scuola di Specializzazione dell’Università di Pisa, con la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Pisa, e “Il processo penale apparente”, 25 marzo 2021, organizzato dalla Camera Penale di Milano – Gian Domenico Pisapia, in memoria dell’Avv. Carlo Gilli, contributo destinato alla pubblicazione negli “Scritti in onore di Antonio Fiorella”.

SOMMARIO   1. Ondate pandemiche e legislative sul processo penale. — 2. Protrarsi dell’emergenza e “onda lunga” della contro-riforma. — 3. Uscita dal tunnel dell’emergenza sanitaria ed ulteriore sintomatica della crisi del processo penale.


Dello stesso autore