SOMMARIO 1. La ratio della riserva di legge in materia penale. – 2. Il principio di riserva di legge alla luce della crisi del sistema della rappresentanza politica. – 3. Il principio di riserva di legge alla luce delle più moderne linee di tendenza in tema di sanzioni penali. – 4. Il principio di riserva di legge in materia penale alla luce del sistema delle fonti di diritto europeo o internazionale. – 5. Il principio di riserva di legge alla luce della funzione interpretativa della giurisdizione. – 6. Davvero sarebbe necessario ricercare, oggi, un “equivalente funzionale” della riserva di legge?
Il contributo è già stato pubblicato in Criminalia (2011).