I criteri di priorità nell’esercizio dell’azione penale

Paolo Ferrua

Articolo

È il testo riveduto della relazione svolta al XXXIII Convegno dell’Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale “G.D. Pisapia” su “L’obbligatorietà dell’azione penale”, Verona 11-12 ottobre 2019.

SOMMARIO   1. Un tema sfuggente. — 2. Funzione ed effetti dei criteri di priorità. — 3. Contenuto dei criteri di priorità. — 4. I criteri di priorità nella prassi delle procure: l’assenza di basi normative. — 5. Il Parlamento come unico legittimato alla fissazione dei criteri di priorità. — 6. Il progetto di riforma del ministro Bonafede.

Il contributo sarà pubblicato su Cassazione penale, 2020, fasc. 1.