Dal governo della legge al governo degli uomini? A proposito delle influenze reciproche fra diritto e processo

Fausto Giunta

Articolo

SOMMARIO   1. La strumentalità necessaria. – 2. Interazioni funzionali e complementarietà garantistica. – 3. La coerenza funzionale dei codici Rocco. – 4. La gestione sostanziale del tempo processuale. – 5. L’interferenza del processo sul valore-cardine della penalità. – 6. La relativizzazione dell’allocazione sistematica delle garanzie. – 7. La vocazione illuminista e liberaldemocratica della nostra Costituzione. – 8. La crisi della legalità. – 8.1. Il piano del diritto sostanziale. – 8.2. L’angolazione processuale. – 8.3. L’imprevedibilità degli esiti del giudizio. – 9. La funzione garantistica della motivazione. Lo stato dell’arte. – 10. Il principio del contraddittorio. – 11. L’insufficienza della terzietà. – 12. Verso un ritorno al giudice senza legge?

Il contributo è già stato pubblicato sulla rivista Studi Senesi (vol. CXXV, 2013).


Dello stesso autore

Ricordo | Fausto Giunta

In memoria di Ferrando Mantovani

Articolo | Fausto Giunta

La tortura imperita

Opinione | Fausto Giunta

Giudizio e castigo

E-Book | Fausto Giunta

Diritto penale
Una introduzione

Focus | Fausto Giunta

Bilanciamenti e regole di condotta

Articolo | Fausto Giunta

Il lato “buono” del penale

Opinione | Fausto Giunta

Dualismo europeo

Focus | Fausto Giunta

Due colpe in una?

Focus | Fausto Giunta

E liberaci dal processo infinito

Articolo | Fausto Giunta

Il nemico ritrovato

Varietà | Fausto Giunta

AnalogaMente

Varietà | Fausto Giunta

Meglio dolo (che male accompagnato)

Articolo | Fausto Giunta

Note sulla punizione dell’ente evasore

Varietà | Fausto Giunta

C’era una volta il “temporale”

Opinione | Fausto Giunta

La prescrizione. Ultimo atto?

Varietà | Fausto Giunta

Colpetta ritrovata

Articolo | Fausto Giunta

Culpa, culpae

Articolo | Fausto Giunta

La legalità della colpa

Opinione | Fausto Giunta

La prescrizione, ovvero chi odia, ama

Articolo | Fausto Giunta

Maxima culpa

Articolo | Fausto Giunta

Addio Beccaria?

Articolo | Fausto Giunta

Le prostituzioni: tra fatto e diritto

Articolo | Fausto Giunta

Quale colpa per la Protezione civile?

Articolo | Fausto Giunta

Il reato colposo nel sistema delle fonti

Articolo | Fausto Giunta

Il burocrate creativo. Nota introduttiva