SOMMARIO 1. Premesse storico-giuridiche e culturali. – 2. La riserva di legge nell’evoluzione della dottrina penalistica novecentesca: dalla ratio garantista alla ratio democratica, insieme con l’emergere della prospettiva costituzionale. – 3. Sintomi e ragioni di crisi della riserva di legge, a partire dalla fine degli anni ’70 (del Novecento). – 4. Riserva di legge e orizzonte sovranazionale europeo. – 5. Riserva di legge ed espansione del potere giudiziario. – 6. Quale certezza del diritto, oggi?
Il contributo è già stato pubblicato in Criminalia (2011).