Il contributo è destinato alla pubblicazione su Rivista penale.
Dello stesso autore
Articolo | Costanza Bernasconi
La responsabilità colposa e il contributo della vittima nel settore della sicurezza sul lavoro
Articolo | Costanza Bernasconi
L’accessorietà punitiva tra funzioni e valori
Articolo | Costanza Bernasconi
L’inafferrabile fisionomia del Cyberlaundering
Articolo | Costanza Bernasconi
L’educazione digitale come strumento di contenimento dei rischi di vittimizzazione rispetto ai reati nella “rete”
Articolo | Costanza Bernasconi
Dalla vittimologia al vittimocentrismo: cosa resta della tradizione reocentrica?
Articolo | Costanza Bernasconi
Il ruolo del giudice nel rapporto di integrazione tra diritto penale nazionale e diritto europeo
Opinione | Costanza Bernasconi
A proposito della difesa delle garanzie liberali nella stagione della giustizia euro-vittimocentrica
Articolo | Costanza Bernasconi
La tutela penale delle relazioni familiari: brevi note tra passato e presente
Articolo | Costanza Bernasconi
Recidiva reiterata e bilanciamento di circostanze: la duplice presa di posizione della Corte costituzionale
Articolo | Costanza Bernasconi
Il debito di sicurezza sui luoghi di lavoro: brevi considerazioni sulla sua problematica latitudine
Articolo | Costanza Bernasconi
Alle radici dell’imprevedibilità del diritto giurisprudenziale
Articolo | Costanza Bernasconi