Skip to content

Discrimen

Rivista di diritto penale

  • Home
  • Organizzazione
  • Contenuti
    • Pubblicazioni
    • Riviste
    • Rivista disCrimen
    • Libri
    • Testi e iper-testi
    • Multimedia
    • Novità
    • Eventi
    • Indice generale
  • Contatti
  • Area riservata

Rivista scientifica

ISSN 2704-6338

Discrimen

Codice di Hammurabi

Comunicato della AIPDP sulle politiche del diritto penale

22 Novembre 2018

Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale

Comunicato

Diritto e processo penale • Diritto penale e Costituzione • Legalità • Pena • Politica criminale • Prescrizione • Riforme penali
Sfoglia il pdf
Posted in Diritto e processo penale, Diritto penale e Costituzione, Legalità, Pena, Politica criminale, Prescrizione, Riforme penali

Contenuti correlati

  • Osservatorio sulle Sezioni Unite
    Cass. pen., SS.UU., 23.6.2022 (29.7.2022), n. 30046

    Alessio Scarcella (a cura di)

  • Osservatorio sulle Sezioni Unite
    Informazione provvisoria n. 14/2022

    Alessio Scarcella (a cura di)

  • Osservatorio sulle Sezioni Unite
    Informazione provvisoria n. 11/2022

    Alessio Scarcella (a cura di)

  • L’effetto mediatico delle imputazioni associative e la rappresentazione dell’avvocato difensore

    Gaetano Insolera

  • Il mimetismo inverso: l’approdo alternativo di René Girard alla violenza sacrificale

    Luciano Eusebi

  • A verbis sempre più apertis: a proposito del “Devoto della giustizia penale” di Lorenzo Zilletti

    Giovanni Flora

  • Superare il capro espiatorio?
    Dal sacrificio dell’innocente alla salvezza dei colpevoli

    Michele Papa

  • Quaderno di storia del penale e della giustizia
    “Il castigo” (vol. 3, 2021)

    AA.VV.

  • Divieto di analogia in malam partem e limiti dell’interpretazione in materia penale: spunti dalla sentenza 98 del 2021

    Cristiano Cupelli

  • Delitti in prima pagina

    Alberto Mittone

  • Osservatorio sulle Sezioni Unite
    Informazione provvisoria n. 6/2022

    Alessio Scarcella (a cura di)

  • La prescrizione nei reati abituali con particolare riferimento allo ius superveniens sfavorevole

    Maria Giovanna Rutigliano

  • Il giustizialismo da Mani pulite alla svolta populista
    Note su un libro recente

    Ennio Amodio

  • Mani pulite: una giustizia con l’elmetto

    Ennio Amodio

  • L’abuso di smartphone nelle udienze penali

    Ennio Amodio

  • La limitata retroattività in bonam partem dell’improcedibilità dell’impugnazione

    Marcello Daniele

  • Costo del processo e fuga dalla giurisdizione. Il volto futuribile del sistema penale in due topoi: la giustizia riparativa e l’Ufficio per il processo

    Federico Consulich e Michela Miraglia

  • Verso un nuovo processo penale in assenza: chiaroscuri della legge delega n. 134 del 2021

    Federica Centorame

  • Persona, diritto, Stato nelle prime due monografie penalistiche di Aldo Moro

    Luciano Eusebi

  • Ricordo di un eretico

    Gaetano Insolera

  • Recensione al libro di Michele Papa, “Fantastic Voyage. A través de la especialidad del derecho penal”

    Gonzalo Quintero Olivares e Paz M. de la Cuesta Aguado

  • Brevi note sulle disposizioni immediatamente esecutive della c.d. «Riforma Cartabia» in materia di prescrizione sostanziale e processuale

    Gianfranco Martiello

  • Politica, panpenalismo, ddl ZAN e nuovi diritti. La lezione di Fiandaca

    Giovanni Fiandaca

  • Intorno al volume di Antoine Garapon, La despazializzazione della giustizia, Mimesis, Milano, 2021

    Gaetano Insolera

  • Leggendo «Contro gli ergastoli», a cura di S. Anastasia, F. Corleone, A. Pugiotto, Futura editore, 2021

    Gianfranco Martiello

  • I titoli delle inchieste tra fiction, realtà ed erosione della presunzione d’innocenza

    Francesco D'Errico

  • La collaborazione del “terrorista” e del “mafioso” e l’influenza sulla misura e sulle modalità esecutive della pena

    Gianfranco Martiello

  • Documento sulla prescrizione

    Marcello Daniele, Paolo Ferrua, Renzo Orlandi, Adolfo Scalfati, Giorgio Spangher

  • Franco Cordero e le dottrine del processo penale

    Renzo Orlandi

  • Della funzione della pena, della giustizia riparativa, della criminalità economica: una riflessione

    Roberta De Paolis

Mostra di più

Novità

  • Osservatorio sulle Sezioni Unite
    Cass. pen., SS.UU., 23.6.2022 (29.7.2022), n. 30046

    Alessio Scarcella (a cura di)

  • Osservatorio sulle Sezioni Unite
    Informazione provvisoria n. 14/2022

    Alessio Scarcella (a cura di)

  • Osservatorio sulle Sezioni Unite
    Informazione provvisoria n. 13/2022

    Alessio Scarcella (a cura di)

  • La prevenzione ragionevole
    Le misure di prevenzione personali tra legalità e proporzionalità

    Francesco Pio Lasalvia

  • Osservatorio sulle Sezioni Unite
    Cass. pen., SS.UU., 24.2.2022 (7.7.2022), n. 26252

    Alessio Scarcella (a cura di)

Guarda tutte le novità

Vai all'indice generale

Cerca per aree tematiche

Testi e iper-testi

Discrimen

disCrimen

I fascicoli della rivista

Riviste

Fascicoli in .pdf e link

Libri

Monografie e volumi in .pdf

Pubblicazioni

Editoriali, saggi, articoli, recensioni, commenti, dibattiti

Multimedia

Siti istituzionali

  • Senato della Repubblica
  • Camera dei Deputati
  • Unione Europea
  • Normattiva
  • Corte costituzionale
  • Corte di giustizia dell’Unione Europea
  • Corte europea dei diritti dell’uomo
  • Corte Suprema di Cassazione

Ricerca bibliografica

  • Biblat – Bibliografía latinoamericana
  • Corte Suprema di Cassazione – C.E.D. SentenzeWeb
  • Corte Suprema di Cassazione – Portale del Massimario
  • Dialnet
  • DoGi
  • ESSPER
  • Max-Planck-Institut zur Erforschung von Kriminalität, Sicherheit und Recht (Bibliothek)
  • Max-Planck-Institut zur Erforschung von Kriminalität, Sicherheit und Recht (Publikationen)
  • Observatory on cybercrime
  • Sistema bibliotecario d’Ateneo (UniFi)

Rassegna stampa

  • Associazione Nazionale Forense
  • Ristretti Orizzonti

disCrimen - Registrazione presso il Tribunale di Pisa al n. 2209 del 6 dicembre 2018

© - Tutti i diritti riservati - Privacy and cookies policy

  • Organizzazione
  • Contatti
  • Termini e condizioni

MADE Web Designer - Realizzazione logo Arch. Cosimo Perini

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici). Leggi l'informativa
Impostazioni sui CookiesOk, accetto i cookiesRifiuta
Manage consent

Privacy e Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione. Leggi l'informativa
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wordpress_test_cookieChiusura del browserWordPress utilizza questo cookie nella pagina di login per controllare se il browser dell’utente è impostato per l’accettazione o la non accettazione dei cookie. Il suo uso è limitato all’area di amministrazione del sito
wordpress_xxxxxquando termina la sessioneTecnico – Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale.
wp-settings-11 annoTecnico – Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale. Il suo uso è limitato all’area di amministrazione del sito

Functional

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Performance

I cookie sulla performance vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web e aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Analytics

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. [categoria cookie_audit = stile "analytics" = colonne "inverno" = "cookie, durata, descrizione"]

ACCETTA E SALVA