Saggio destinato al volume La trata de seres humanos tras un decenio de su incriminación ¿Es necesaria una ley integral para luchar contra la trata y la explotación de seres humanos?, a cura di A. Planchadell Gargallo, Tirant lo Blanch, Valencia, 2022. I paragrafi da 1 a 3 sono stati redatti da Renzo Orlandi. Gli altri sono opera di Elena Valentini.
SOMMARIO 1. Premessa socio-criminologica. – 2. Quadro normativo: le fonti internazionali. – 3. Segue: breve ricognizione delle norme penali sostanziali. – 4. Profili processuali: osservazioni introduttive. – 5. Tratta di persone e “doppio binario” processuale. – 6. Competenza giurisdizionale. – 7. Vittime di tratta e loro individuazione. – 8. La protezione integrata della vittima: in generale. – 9. Segue: la protezione “fuori” dal processo penale. – 10. Segue: la protezione nel procedimento penale. – 11. Segue: La tutela “mancata”: deficit della disciplina italiana a garanzia della vittima. – 12. Dichiarazioni della vittima e loro valutazione.
“Trade” in human beings and related regulations in the italian experience
ABSTRACT
This essay, intended for international research, introduces first the criminological features of human trafficking and then describes the regulations relevant to the Italian experience. In particular, the focus is on the types of criminal offence, on the rules to protect the victim as well as on the provisions intended to regulate the criminal proceedings.
KEYWORDS
trafficking in human beings – criminological features of human trafficking – criminal justice approach to trafficking – protection of trafficking victims