- 2
Il contributo è destinato alla pubblicazione nel volume di A. Gaito, G.P. Voena, Studi in ricordo di Giovanni Conso, Pisa University Press, 2025.
Leggi tutto
Fausto Giunta
Note minime sul carcere
Si tratta dell’intervento all’incontro di studio intitolato “Il carcere: una istituzione al collasso”, Firenze, 14 febbraio 2025
Leggi tutto
Gian Marco Baccari
Recensione al: Codice di procedura penale, a cura di Giovanni Canzio e Renato Bricchetti, coordinamento di Andrea Montagni, II edizione, Giuffré Francis Lefebvre, 2024

Alberto Mittone
Se la verità non è giustizia: Giurato numero 2
Il contributo è già apparso su Doppiozero (19 dicembre 2024)
Leggi tutto
Vincenzo Maiello
Separazione delle carriere, così salviamo il giusto processo
Testo dell’articolo pubblicato da Il Quotidiano del Sud del 22 gennaio 2025.
Leggi tutto
Fausto Giunta
In memoria di Ferrando Mantovani

Federico Consulich
Neutralizzare e rieducare (pari sono, senza la proporzione)
È il testo della relazione tenuta al convegno “Vale ancora la pena? La risposta al reato nell’epoca contemporanea”, svoltosi a Firenze nei giorni 17 e 18 ottobre 2024.
Il contributo è in corso di pubblicazione nel prossimo volume di Criminalia,
Leggi tutto
Il testo è pubblicato da Extrema Ratio, 5 dicembre 2024
Leggi tutto
Lucia Risicato
Le tossine del populismo penale e gli strumenti di contrasto: leggendo Giustizia e politica di Luigi Ferrajoli
Sommario 1. La crisi del modello garantista della giurisdizione penale e le sue cause. Il dissesto del linguaggio legislativo — 2. Il mutamento della questione criminale e il mutamento della criminalità — 3. La crisi della legalità come crisi profonda dello stato di diritto — 4.
Leggi tutto