- 1
Francesco Martin
Patologia psichica e carcere, tra il differimento della pena e la detenzione domiciliare
SOMMARIO 1. Premessa: lo stato attuale della giurisprudenza in tema di malattia fisica. – 2. La natura proteiforme della detenzione domiciliare. – 3. Malattia psichica, detenzione domiciliare e differimento della pena. – 4. Uno sguardo ai più recenti indirizzi della giurisprudenza di legittimità.
Leggi tutto
Alessio Scarcella (a cura di)
Osservatorio sulle Sezioni Unite
Cass. pen., SS.UU., 24.11.2022 (22.3.2023), n. 12064

Lorenzo Zilletti
Riapertis verbis
I macarons del devoto
Vino (sofisticazione): enologia in malam partem
A mercoledì prossimo!
Leggi tutto
Gaetano Pecorella
Per una definizione dei “crimini contro l’umanità”
Relazione svolta al Convegno di Trento (26, 27 novembre 2022), organizzato dal Consiglio dell’Ordine, dal titolo: “I crimini contro l’Umanità: da Hiroshima a Mariupol”.
Leggi tutto
Alessandra Sanna
La sentenza di non doversi procedere per mancata conoscenza del processo. Torsioni sistematiche e deficit di garanzie
Testo, corredato di note essenziali, della relazione svolta al convegno “Novità ‘a pioggia’ sul processo penale: cinque tavole rotonde, organizzato dall’Associazione tra gli Studiosi del processo penale “G.D. Pisapia” il 10 febbraio 2023.
SOMMARIO 1.
Leggi tutto
Gaetano Insolera
Consenso
Contributo pubblicato nel volume Studi in onore di Carlo Enrico Paliero, a cura di C. Piergallini, G. Mannozzi, C. Sotis, C. Perini, M. Scoletta, F. Consulich, Milano, 2022.
Leggi tutto
Lorenzo Zilletti
Riapertis verbis
I macarons del devoto
110%: concorso di persone nel superbonus
A mercoledì prossimo!
Leggi tutto
European Criminal Bar Association
Lettera aperta dell’ECBA sul primo rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia sull’interpretazione del regolamento EPPO
La traduzione in lingua italiana della lettera aperta, a cura dell’Avv. Gianluca Pipitone, è consultabile a questo link.
Leggi tutto
Lorenzo Zilletti
Riapertis verbis
I macarons del devoto
Bergamotto: procuratelo per la sete di verità
A mercoledì prossimo!
Leggi tutto
Francesco Mucciarelli
Forma della condotta, spiegazione causale come premessa logica: le notazioni originarie di Carlo Enrico Paliero
Contributo pubblicato nel volume Studi in onore di Carlo Enrico Paliero, a cura di C. Piergallini, G. Mannozzi, C. Sotis, C. Perini, M. Scoletta, F. Consulich, Milano, 2022.
SOMMARIO 0. Premessa — 1. Reati di evento: forma della condotta,
Leggi tutto
Pagina 1 di 90