Attività di protezione civile e responsabilità penale: criticità attuali e prospettive di riforma

Davide Amato

Articolo

SOMMARIO   1. Il controllo penale sull’attività di protezione civile e la diffusione di comportamenti difensivi. – 2. Alle origini della ipercriminalizzazione dell’attività di protezione civile. – 2.1. Una crescente pretesa di sicurezza. – 2.2. La risposta dell’ordinamento: la (non) gestione del rischio e il ruolo del diritto penale. – 3. La valutazione penale dell’attività di protezione civile: il regno dell’incertezza. – 4. La valutazione giudiziale dell’attività di protezione civile: il caso Sarno. – 4.1 (segue…): il caso Grandi Rischi. – 5. Criticità attuali. – 6. Prospettive di riforma.

Il contributo è già stato pubblicato in Criminalia (2015).