» Teoria del reato - 1
Gabriele Civello
Giuseppe Bettiol: dalla prolusione cagliaritana (1936) alla prolusione patavina (1943)
Tra concetti, interessi e valori
Scritto destinato a Studi economico-giuridici on line, n. 2024/2, Rivista del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Cagliari. Centro dipartimentale di eccellenza in Diritto, innovazione e sviluppo sostenibile – Law, Innovation and Sustainable Development.
Leggi tutto
Daniela Falcinelli
Il tempo del reato, il reato nel tempo. La scrittura normativa delle coordinate cronologiche criminali

Il contributo è in corso di pubblicazione nel prossimo volume di Criminalia, ed è soggetto ai criteri di peer review ed alle esclusioni dal sistema di valutazione della Rivista.
Il contributo è ora consultabile in Criminalia (2021).
Leggi tutto
Mario Romano
La legittimazione delle norme penali: ancora su limiti e validità della teoria del bene giuridico
Il contributo è già stato pubblicato in Criminalia (2011).
Leggi tutto
È il discorso introduttivo pronunciato il 12 dicembre 2024 nell’Archivio Antico dell’Università degli Studi di Padova (Palazzo del Bo), in occasione della presentazione dei due volumi di M. Ronco, Voluntas ut ratio. Sullo statuto della volontà nel diritto penale,
Leggi tutto
Mario Trapani
Il reato e le sue conseguenze
