È il testo dell’intervento al Convegno «Il processo penale oggi… una riflessione nel solco del pensiero di Franco Cordero», svoltosi all’Università di Pisa il 25 maggio 2024.

SOMMARIO   1. Il presunto declino del modello accusatorio e l’ingannevole prospettiva del processo di parti «senza macchia e senza usura».

Leggi tutto
Discrimen articoli




Il contributo è destinato alla pubblicazione nel volume di A. Gaito, G.P. Voena, Studi in ricordo di Giovanni Conso, Pisa University Press, 2025.

Leggi tutto
Discrimen articoli


SOMMARIO   1. Premessa. Modello accusatorio e statuto ordinamentale: vasi comunicanti. – 2. Il DDL costituzionale 1917 e le (reali) ragioni dello “sciopero” dei magistrati. – 3. Separazione delle carriere e giusto processo.– 4. L’autonomia e l’indipendenza esterna della magistratura requirente.

Leggi tutto
Discrimen articoli


SOMMARIO   1. Premessa. – 2. La prima argomentazione a favore. – 3. La seconda argomentazione a favore. – 4. La prima argomentazione a sfavore. – 5. Un’argomentazione a sfavore logicamente valida. – 6. Gli argomenti a sfavore “accademici”. – 6.1.

Leggi tutto
Discrimen OPINIONI immagine


Testo dell’articolo pubblicato da Il Quotidiano del Sud del 22 gennaio 2025.

Leggi tutto


Renzo Orlandi, Oreste Dominioni e Luca Palamara

La separazione delle carriere

Il contributo è già stato pubblicato in Criminalia (2008).

Leggi tutto
Criminalia LOGO