» Recidiva - 1
Enrico Mario Ambrosetti
La recidiva tra colpevolezza e pericolosità
Il contributo è destinato al volume contenente gli scritti dell’incontro di studi per Giancarlo de Vero dal titolo “Ragionando sulla parte generale del diritto penale” svolto a Messina il 7-8 ottobre 2022.
SOMMARIO 1.
Leggi tuttoCostanza Bernasconi
Recidiva reiterata e bilanciamento di circostanze: la duplice presa di posizione della Corte costituzionale
SOMMARIO 1. La «speciale» disciplina della recidiva reiterata nelle legge c.d. ex Cirielli. – 2. Gli effetti delle innovazioni in tema di bilanciamento delle circostanze. – 3. Le reazioni della giurisprudenza: il contenimento della discrezionalità giudiziale nel giudizio di bilanciamento delle circostanze come possibile fonte di violazioni della disciplina costituzionale.
Leggi tuttoVincenzo Bruno Muscatiello
La recidiva
Alessio Scarcella (a cura di)
Osservatorio sulle Sezioni Unite
Informazione provvisoria n. 11/2022
Alessio Scarcella (a cura di)
Osservatorio sulle Sezioni Unite
Cass. pen., SS.UU., 23.6.2022 (29.7.2022), n. 30046
Alessio Scarcella (a cura di)
Osservatorio sulle Sezioni Unite
Informazione provvisoria n. 3/2023
Alessio Scarcella (a cura di)
Osservatorio sulle Sezioni Unite
Cass. pen., SS.UU., 30.3.2023 (25.7.2023), n. 32318
Alessio Scarcella (a cura di)
Osservatorio sulle Sezioni Unite
Informazione provvisoria n. 13/2023
Alessio Scarcella (a cura di)