SOMMARIO   1. Un caso recente su una questione “antica”. – 2. Lo “strano” caso del reato preterintenzionale aberrante. – 2.1. Al confine tra preterintenzione e aberratio delicti: la posizione giurisprudenziale. – 2.2. (segue) … e l’esegesi dottrinale.

Leggi tutto
Criminalia LOGO


Matteo Leonida Mattheudakis

L’imputazione colpevole differenziata

Le ipotesi di responsabilità penale in cui è possibile riscontrare una coesistenza di dolo e colpa rappresentano una realtà tutt’altro che eccezionale nell’ordinamento italiano, a dispetto di una tradizione orientata a distinguere radicalmente tra reato doloso e reato colposo. In una prospettiva diacronica e costituzionalmente orientata,

Leggi tutto