Il presente contributo è destinato al Commentario al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Aggiornato al D.lgs. 26 ottobre 2020, n. 147 (decreto correttivo) con appendici sull’amministrazione straordinaria, sull’insolvenza transfrontaliera e sulla disciplina della crisi delle società pubbliche,

Leggi tutto
Discrimen articoli


SOMMARIO   1. Introduzione. — 2. Lo stato dell’arte sul paradigma probatorio dell’art. 273 c.p.p. — 3. Indizi de libertate e presunzioni, tra reciproci condizionamenti e aneliti di fattualità. — 4. Automatismi no limits: brevi note sui sequestri penali.

Leggi tutto
Discrimen articoli






Materia di questo libro è la domanda cautelare, ossia l’atto con cui il pubblico ministero introduce la questione incidentale de libertate. L’interesse per l’argomento consegue alla sempre più marcata centralità della vicenda cautelare, che a sua volta si alimenta della eccessiva durata del processo: la prontezza dell’intervento coercitivo e la corrispondenza fattuale tra custodia cautelare e pena detentiva sono alla base della – spesso inevitabile – percezione della cautela come unica forma di sanzione.

Leggi tutto