» Giustizia penale - 1
Vittorio Coletti
Il linguaggio sbagliato dei magistrati
Testo dell’articolo pubblicato dal quotidiano Il Secolo XIX del 9 marzo 2023.
Leggi tuttoGiovanni Fiandaca
Con l’inchiesta di Bergamo sulla gestione della pandemia inizia una metamorfosi giudiziaria
Testo dell’articolo pubblicato dal quotidiano Il Foglio del 4 marzo 2023.
Leggi tutto
Piero Fiorelli
La tortura giudiziaria nel diritto comune
Ristampa inalterata con prefazione dell’Autore settant’anni dopo, e due appendici.
Il volume è consultabile sul sito dei Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno.
Leggi tuttoIl contributo è destinato alla pubblicazione su Rivista penale.
Leggi tuttoTommaso Guerini
Piccole glosse a Francesco Petrelli, Critica della retorica giustizialista, Giuffrè, Milano, 2022
Lucia Risicato
Le tossine del populismo penale e gli strumenti di contrasto: leggendo Giustizia e politica di Luigi Ferrajoli
Sommario 1. La crisi del modello garantista della giurisdizione penale e le sue cause. Il dissesto del linguaggio legislativo — 2. Il mutamento della questione criminale e il mutamento della criminalità — 3. La crisi della legalità come crisi profonda dello stato di diritto — 4.
Leggi tutto