» Disciplina degli stupefacenti - 1
Annalisa Bilotta
Le Sezioni Unite tornano a pronunciarsi sul concetto di ingente quantità in materia di traffico di stupefacenti
SOMMARIO 1. Brevi cenni sui fatti. — 2. Il lungo percorso interpretativo dell’ingente quantità anche alla luce delle recenti riforme in tema di stupefacenti. — 3. Alla ricerca di punti fermi: i quesiti posti dall’ordinanza di rimessione.
Leggi tutto
Cosetta Castaldello
Le Sezioni Unite sui rapporti tra l’attenuante del lucro di speciale tenuità e la fattispecie di spaccio di lieve entità

Edoardo Mazzanti
Fumus boni iuris? Note minime sugli attuali progetti di riforma del testo unico stupefacenti
SOMMARIO 1. Introduzione. — 2. La proposta di legge AC-2965. — 3. Le modifiche favorevoli. — 3.1. La coltivazione per uso personale. — 3.2. Gli illeciti amministrativi. — 3.3. Il fatto di lieve entità. — 4. Le modifiche sfavorevoli. Il fatto ‘ordinario’.
Leggi tutto
Giulia Prevedello
Coltivazione di sostanza stupefacente. Irrilevanza della “coltivazione domestica” ed accertamento dell’offensività “in concreto” della condotta

Alessio Scarcella (a cura di)
Osservatorio sulle Sezioni Unite
Informazione provvisoria n. 10/2022
