Il contributo è destinato agli Atti del XXXIV Convegno dell’Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale “G.D. Pisapia” intitolato L’immediatezza nel processo penale, svoltosi online il 27-28 novembre 2020. Si ringraziano i colleghi curatori del volume per il permesso accordato a questa pubblicazione.

Leggi tutto
Discrimen articoli


Il presente contributo costituisce la versione riveduta, corretta e annotata dell’intervento tenuto nel corso del webinar: Il pensiero giuridico di Filippo Sgubbi. Dal ‘Reato come rischio sociale’ al ‘Diritto penale totale’, organizzato dalla Camera Penale di Catanzaro il 29 gennaio 2021.

Leggi tutto
Discrimen articoli


SOMMARIO   1. Premessa. – 2. La robotica nell’healthcare. – 3. Sulla responsabilità penale connessa all’utilizzo dei ‘robot’ in medicina. – 4. I ‘robot’ possono davvero curare i malati? – 5. Conclusioni.

Il contributo è pubblicato sul fascicolo 2/2020 della rivista Corti supreme e salute.

Leggi tutto
Corti supreme salute


Alberto Mittone

Giustizia digitale

Il testo è già apparso su “Doppiozero”  (9 marzo 2020).

Leggi tutto
Discrimen articoli


SOMMARIO   1. I paradossi del diritto nella consapevolezza dell’antropocene. – 2. Robots e porracchie: gli inganni della nuova “autonomia”. – 3. Non è “questione di tempo”, ma è tempo di scelte. – 4. La soggettività come decisione politica: potenziamento o erosione delle tutele?

Leggi tutto
jus LOGO


Il presente contributo costituisce la relazione presentata al convegno “Law and Neuroscience”, presso la “Rutgers School of Law, Camden, New Jersey” del 7-8 settembre 2012. A causa della rapida evoluzione che caratterizza la tematica trattata alcuni riferimenti e parte del contenuto di questa versione potrebbero variare rispetto a quella presentata durante il convegno.

Leggi tutto
Criminalia LOGO


L’intelligenza artificiale (IA) è ormai utilizzata nei settori più disparati. L’IA potrà trovare applicazione anche in ambito giudiziario e, in particolare, nell’ambito della cd. “giustizia predittiva” per formulare previsioni sull’esito di una causa, o anche, in un prossimo futuro, per affiancare il giudice nella fase decisoria?

Leggi tutto
questione giustizia


SOMMARIO   1. Il problema. – 2. Il caso. – 3. La soluzione.

Il contributo è già stato pubblicato in Criminalia (2014).

Leggi tutto
Criminalia LOGO