Novità 

Il testo della novella “Un processo” di Giovanni Verga, corredato da una audio-lettura e da video di commento
è consultabile nella nuova sezione Testi e iper-testi di disCrimen

Leggi tutto


Novità 

Il testo della novella “Davanti alla legge” di Franz Kafka, corredato da una audio-lettura e da video di commento
è consultabile nella nuova sezione Testi e iper-testi di disCrimen

Leggi tutto


Il contributo è in corso di pubblicazione nel prossimo volume di Criminalia, ed è soggetto ai criteri di peer review ed alle esclusioni dal sistema di valutazione della Rivista.

Il contributo è ora consultabile in Criminalia (2023).

Leggi tutto
Criminalia LOGO


SOMMARIO   1. L’ «ossessione particolare» per la giustizia precipuamente penale (e per il potere). – 2. La giustizia e le garanzie costituzionali. – 3. I protagonisti: funzioni, ovvero poteri contrapposti o integrati. – 3.1. Il potere inquisitorio e quello investigativo nel processo.

Leggi tutto
archivio penale logo


Sommario         1. Ispezioni – e digressioni – sul volto terribile del potere. — 2. La cattiva coscienza del giurista nello specchio del realismo di Sciascia.

Leggi tutto
Discrimen RECENSIONI immagine


Il testo è destinato a un volume collettaneo di prossima pubblicazione, a cura di Luigi Cavallaro e Roberto Giovanni Conti, dedicato a Leonardo Sciascia (su “Diritto, verità,  giustizia”) per l’editore Cacucci, nella collana “Biblioteca di cultura giuridica” diretta da Pietro Curzio.

Leggi tutto
Discrimen articoli


Testo della video-relazione a commento di Vor dem Gesetz di Franz Kafka, di prossima uscita, unitamente ad altri interventi, nella sezione Testi e iper-testi di disCrimen.

SOMMARIO   1. Premessa. — 2.

Leggi tutto
Discrimen articoli


SOMMARIO   1. “Fluidodinamiche” gius-letterarie. – 2. La letteratura come regno della “singolarità possibile”. – 3. L’immaginazione nel diritto (penale). – 4. La moralità dell’attenzione.

Il contributo è già stato pubblicato in Criminalia (2013).

Leggi tutto
Criminalia LOGO


Alberto Mittone

Sciascia e la giustizia

Il testo è già apparso su Doppiozero (12 aprile 2021)

Leggi tutto
Discrimen articoli


Il presente saggio trae origine dalla relazione tenuta in occasione della tavola rotonda dal titolo “La giustizia indifferente: etica e casualità nella cinematografia di Stanley Kubrick”, nell’ambito del Ciclo seminariale “Giustizia e letteratura (Law and Literature)”,

Leggi tutto
Criminalia LOGO

Pagina 1 di 2

Pagina successiva