SOMMARIO   1. La condotta di partecipazione. — 2. Il contrasto giurisprudenziale. — 3. La rimessione alle Sezioni Unite. — 4. Le motivazioni.

Leggi tutto
Discrimen FOCUS immagine






Maurizio Catino

Fare luce sulla zona grigia

SOMMARIO   1. Introduzione. — 2. La zona grigia secondo Primo Levi. — 2.1. Il contesto e i ruoli. — 3. Sull’(ab)uso del termine area grigia. — 4. Tre dimensioni. — 5. Area grigia e mafie. — 6. Mafiosi e colletti bianchi oltre la zona grigia: la fase della conformazione.

Leggi tutto
Criminalia LOGO


SOMMARIO   1. Premessa: la definizione normativa dell’associazione di tipo mafioso. — 2. Il modello peculiare del reato associativo a “struttura mista”. — 3. Il requisito strutturale della “carica intimidatoria autonoma” tra mafie storiche e mafie di nuove origini. Il paradosso dell’ultimo comma dell’art.

Leggi tutto
Discrimen articoli




SOMMARIO   1. Ambientamento. – 2. Nel dettaglio: la questione di legittimità costituzionale sollevata dal T.A.R. Piemonte. – 3. Alcune note sparse, a mo’ di commiato.

 

The ontological ambiguity of anti-mafia interdictions, between associative crimes,

Leggi tutto
Discrimen articoli


Si tratta del testo, corredato di alcune essenziali note, della relazione al convegno su Strategie di contrasto: terrorismo, mafia, storia d’Italia. Un dialogo tra giuristi e storici, svoltosi a Palermo, il 25 e 26 maggio 2018,

Leggi tutto
Discrimen articoli


SOMMARIO   1. La “collaborazione premiata” in materia di terrorismo interno e criminalità organizzata: il versante processuale e quello penitenziario. — 2. Dalla tutela reintegratoria post crimen patratum del bene giuridico alle forme di collaborazione processuale con la giustizia.

Leggi tutto
Criminalia LOGO


Scritto destinato agli Studi in onore di Lucio Monaco.

ABSTRACT

La sentenza della Cassazione intervenuta sul caso di Mafia capitale segna un punto significativo nell’interpretazione della fattispecie di associazione di tipo mafioso. Specialmente costituisce un momento di rottura con orientamenti giurisprudenziali tesi ad un’espansione applicativa dell’associazione mafiosa rispetto a quella semplice.

Leggi tutto
Discrimen articoli

Pagina 1 di 2

Pagina successiva