» Circostanze e bilanciamento - 1
Costanza Bernasconi
Recidiva reiterata e bilanciamento di circostanze: la duplice presa di posizione della Corte costituzionale
SOMMARIO 1. La «speciale» disciplina della recidiva reiterata nelle legge c.d. ex Cirielli. – 2. Gli effetti delle innovazioni in tema di bilanciamento delle circostanze. – 3. Le reazioni della giurisprudenza: il contenimento della discrezionalità giudiziale nel giudizio di bilanciamento delle circostanze come possibile fonte di violazioni della disciplina costituzionale.
Leggi tutto
Cosetta Castaldello
Le Sezioni Unite sui rapporti tra l’attenuante del lucro di speciale tenuità e la fattispecie di spaccio di lieve entità

Annamaria Peccioli
Le circostanze privilegiate nel giudizio di bilanciamento

Stefano Putinati
Responsabilità dolosa e colposa per le circostanze aggravanti

Alessio Scarcella (a cura di)
Osservatorio sulle Sezioni Unite
Informazione provvisoria n. 14/2022

Alessio Scarcella (a cura di)
Osservatorio sulle Sezioni Unite
Cass. pen., SS.UU., 14.7.2022 (12.1.2023), n. 877
