» Autonormazione - 1
Sara Bianca Taverriti
Che cosa genera il sonno del Leviatano?
Modelli e movimenti dell’autonormazione nelle pieghe dell’ordinamento penale statale
SOMMARIO 1. L’autonormazione tra sussidiarietà orizzontale e sussidiarietà verticale. — 2. La genealogia del diritto riflessivo nel sistema delle fonti: i modelli di autonormazione. — 2.1. Il diritto statale come fattore di sollecitazione del diritto particolare. — 2.2. Il sonno del Leviatano: Voluntary Self-Regulation,
Leggi tuttoValeria Torre
La “privatizzazione” delle fonti di diritto penale
Il declino della legislazione di fonte statuale e la progressiva espansione della tendenza alla cosiddetta autonormazione hanno determinato un fenomeno per effetto del quale la disciplina di ampi settori delle attività sociali non è più rimessa all’originaria competenza statale, ma è,
Leggi tuttoSOMMARIO 1. Una breve (ma essenziale) premessa metodologica. – 2. Il contesto dell’autoregolazione penale: pluralismo giuridico, post-regulatory State e reflexive law. – 3. Autonormazione e torsione regolatoria in materia penale. – 4. I modelli di organizzazione e gestione degli enti: un dispositivo statale di prevenzione del “rischio reato”.
Leggi tutto