È il testo dell’intervento al Convegno “Il ragionamento giuridico nell’era dell’intelligenza artificiale”, organizzato dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Firenze il 15 dicembre 2018. Il testo è stato rielaborato e aggiornato in vista della pubblicazione degli atti, che al momento è ancora in corso.
SOMMARIO 1. Considerazioni introduttive. — 2. Ubi sumus? — 3. I possibili percorsi di ricerca. —4. La liberazione delle norme dal testo. — 4.1. Il sistema penale come network. — 4.2. Dal network alle playlist. — 5. Crisi della fattispecie e risorse dell’intelligenza artificiale. — 5.1. Le ragioni della crisi. — 5.2. Intelligenza artificiale e nuove progettualità normative. — 6. Conclusioni.
Il contributo è destinato alla pubblicazione nel prossimo volume di Criminalia ed è soggetto ai criteri di peer review ed alle esclusioni dal sistema di valutazione della Rivista.
Il contributo è ora consultabile in Criminalia (2019).